Dal trionfo di T1 allo StarLadder CS2 Major: tutte le novità eSports di fine 2025

Dal trionfo di T1 allo StarLadder CS2 Major: tutte le novità eSports di fine 2025

24 novembre 2025

Le ultime settimane nel mondo degli eSport sono state pregne di eventi e notizie importanti: proviamo a riassumere le più rilevanti nelle prossime righe.

Partiamo da quello che era l’evento più atteso di questo periodo, i mondiali di League of Legends, che hanno visto trionfare il team T1, che nella finale dello scorso 9 novembre hanno superato KT Rolster con un secco 3-2. È stata una finale storica, perché è la prima volta in assoluto da quando si svolgono i mondiali di LOL che un team ne vince 3 di fila. Sarà forte questo senso di appagamento che avrà spinto Gumayusi, giocatore simbolo di T1, a lasciare il team sudcoreano dopo ben 7 anni di successi. In compenso Faker ha prolungato il suo contratto fino al 2029.

Uno degli eventi più importanti di questo fine 2025 è poi lo StarLadder Major di Counter Strike 2, che quest’anno si svolgerà a Budapest, in Ungheria. L’edizione ha preso il via il 24 novembre e si arriverà fino alla finale del 14 dicembre, dove per la prima volta nella storia della competizione il titolo sarà aggiudicato al meglio sulle 5 gare, il tutto per dare maggior intensità allo show.

L’ingresso degli Emirati Arabi nel mondo delle competizioni mondiali sta interessando anche il settore degli eSport. Nei giorni scorsi è stato inaugurato a Riyadh un nuovo quartier generale dell’ESL FACEIT Group, la più grande azienda nel mondo nel settore degli eSport: si tratta di uno spazio di oltre 1000 metri quadrati in grado di ospitare più di 500 persone, e scommettiamo che già nelle prossime settimane farà da scenario a competizioni internazionali.

Poco tempo fa si è conclusa in grande stile anche la 2025 UCI Cycling Esports World Championships, che ha visto trionfare Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda), già campionati affermati che sono riusciti a difendere i loro titoli. L’evento, che si è svolto ad Abu Dhabi, ha visto un grande seguito di pubblico, a conferma che il ciclismo eSport sta prendendo sempre più credibilità, grazie a un’organizzazione attenta che ha creato un format spettacolare che forniva dati in tempo reale.

Chiudiamo con la notizia di quattro studenti universitari che sono riusciti a qualificarsi alla fase finale degli Overwatch Champions Series, che andranno di scena dal 26 novembre al 1 dicembre a Stoccolma. Nello specifico, si tratta di studenti della Northwood University del Michigan, che con questo successo dimostrano quanto il legame fra istruzione ed eSport sia sempre più forte.

Notizie