Donne eSport: tra inclusività , crisi e grandi eventi internazionali
27 ottobre 2025
Eccoci arrivati alla periodica rassegna relativa alle ultime novità nel mondo degli eSport, che questa volta avrà una particolare attenzione al pubblico femminile.
Partiamo celebrando la vittoria della Milk Cup 2025, un torneo Fornite tutto al femminile che quest’anno si è tenuto a San Diego, in California, e che ha visto affermarsi una giocatrice e una streamer trans. Questo duo si è portata a casa un ricco premio, una bella fetta del montepremi da oltre 300mila dollari, ma ancor di più hanno ricevuto la notorietà, visto che l’evento ha ottenuto oltre 4 milioni di visualizzazioni. È innegabile inoltre che l’evento è stato anche molto importante in termini di inclusività perché un mondo, quello delle giocatrici, già spesso messo ai margini da un mercato di settore tutto al maschile, ha mostrato grande sensibilità ammettendo fra i partecipanti una giocatrice trans.
Diametralmente opposta è la conferma di una notizia che avevamo già dato tempo fa, ovvero la fine della lega femminile di Counter – Strike 2. Gli organizzatori della ESL Impact avevano già da tempo annunciato la fine delle gare a fine novembre, e per molti tale annuncio è parso soprattutto come una richiesta di aiuto per un movimento che deve far i conti con un modello economico non sostenibile. La richiesta d’aiuto ai vari investitori, per quanto mai esplicitata, era palese, ma a oggi nessuno sembra aver accolto questa richiesta, e quindi la fine di questa lega pare ormai cosa certa. Se la chiusura di una lega per mancanza di fondi è nella natura delle cose e per tanto non condannabile, sarebbe bello saperne cosa ne pensano tutti quei fieri sostenitori dell’inclusività delle donne nel settore degli eSport, che parlano tanto e poi svaniscono quando c’è da dare una mano.
Se l’importanza di tali argomenti non dovrebbe dare spazio ad altro, il dovere di cronaca ci impone di parlare di uno degli aventi più attesi dell’anno, i mondiali 2025 di League of Legends. Questa edizione è partita lo scorso 14 ottobre, si sta giocando fra Chengdu, Pechino e Shangai e in questi giorni sta vedendo disputare i quarti di finale, dove i match di cartello sono sicuramente T1 vs Anyone’s Legend e Top Esports vs G2 Esports. Ricordiamo che la finale è prevista per il prossimo 9 novembre, i numeri di spettatori che stanno seguendo questo mondiale è in continuo crescendo e ci si aspetta di battere ogni record.