Italia eSports: la eNazionale vola al mondiale e cresce la scena competitiva

Italia eSports: la eNazionale vola al mondiale e cresce la scena competitiva

1 ottobre 2025

Il panorama degli eSports continua a crescere a livello globale e l'Italia, negli ultimi anni, ha iniziato a ritagliarsi un ruolo sempre più significativo. Se fino a poco tempo fa la scena competitiva nazionale appariva frammentata, oggi diversi segnali mostrano come i team e i giocatori italiani stiano finalmente trovando la strada giusta per emergere.

Le eNazionale vola al mondiale

La notizia più entusiasmante arriva dal calcio virtuale, con la eNazionale italiana di eFootball che ha conquistato la qualificazione alla fase finale della FIFAe World Cup 2025, in programma a dicembre a Riyad. La coppia azzurra formata da Ettore Ettorito Giannuzzi e Carmine Naples17x Liuzzi ha chiuso le qualificazioni senza sconfitte. Un risultato che conferma la competitività dei rappresentanti italiani su scala mondiale. Questo traguardo non ha soltanto valore sportivo, ma rappresenta anche un'opportunità per dare maggiore visibilità alla scena italiana e attrarre nuovi investimenti.

L'Esports World Cup e le nuove frontiere

Intanto, sul palcoscenico internazionale, il 2025 ha offerto eventi di grandissimo richiamo. L'Esports World Cup di Riyad ha battuto record di pubblico, con finali emozionanti su titoli come Counter-Strike 2 e Street Fighter 6. Addirittura gli scacchi hanno trovato spazio, con il campione norvegese Magnus Carlsen che ha conquistato il titolo per Team Liquid, simbolo di come il concetto di sport elettronico si stia allargando a discipline inattese.

Autunno caldo con i Worlds di League of Legends e il Valorant Champions

Per gli appassionati italiani, l'autunno sarà segnato da due appuntamenti cruciali, ovvero i Worlds di League of Legends, che si terranno in Cina con la partecipazione del jungler milanese Shad0w, e il Valorant Champions 2025, in corso a Parigi. Due tornei che catalizzeranno l'attenzione globale e che, indirettamente, contribuiranno a far crescere ulteriormente l’interesse anche nel nostro Paese.

In pratica l'Italia degli eSports sta vivendo una fase di maturazione, dove i successi internazionali, il coinvolgimento dei club calcistici e la crescita del pubblico sono segnali di un futuro che potrebbe essere finalmente competitivo ai massimi livelli.

Notizie